Scopri facilmente il rapporto d'aspetto delle tue immagini
È lo strumento ideale per controllare il "rapporto d'aspetto" (proporzioni) delle immagini, sia per la creazione di siti web, post sui social media o il ritaglio di foto.
Verificare ogni immagine singolarmente può essere noioso; questo strumento è stato creato per risolvere proprio questo problema.
Come controllare il rapporto d'aspetto
Passo 1 Carica le immagini
Carica in blocco le immagini di cui vuoi controllare il rapporto d'aspetto, trascinandole e rilasciandole o selezionandole tramite il pulsante "Seleziona file". Supportiamo ampiamente i principali formati immagine come JPEG, PNG, GIF, SVG, ICO e WebP. Puoi aggiungere più immagini contemporaneamente e caricarne altre in seguito, se necessario.
Passo 2 Inserisci il rapporto d'aspetto ideale (opzionale)
Inserisci il rapporto d'aspetto ideale con cui desideri confrontare le immagini, ad esempio '16:9' o '4:3'. Anche se non inserisci nulla, potrai comunque visualizzare il rapporto d'aspetto attuale di ciascuna immagine. Inserendo un rapporto ideale, la differenza con le immagini caricate verrà calcolata automaticamente e, se la differenza è significativa, la riga corrispondente verrà evidenziata per una rapida identificazione.
Passo 3 Visualizza e scarica i risultati
Subito dopo il caricamento, verranno visualizzati un elenco contenente per ogni immagine: 'Nome immagine', 'Larghezza (px)', 'Altezza (px)', 'Rapporto d'aspetto (es: 16:9)', 'Rapporto d'aspetto (decimale)', 'Rapporto ideale', 'Rapporto ideale (decimale)' e 'Differenza'. Verrà mostrata anche una piccola miniatura (anteprima) di ciascuna immagine per una verifica visiva. I risultati visualizzati possono essere scaricati in formato CSV (escluso il campo anteprima).
Caratteristiche principali di questo strumento
- ✅ Elaborazione in blocco di più immagini:
Controlla il rapporto d'aspetto di un gran numero di immagini senza sforzo.
- ✅ Calcolo automatico della differenza con il rapporto ideale:
Identifica visivamente e rapidamente se le immagini corrispondono al rapporto desiderato.
- ✅ Funzione di download CSV:
Utile per gestire e analizzare i risultati in un foglio di calcolo.
- ✅ Nessuna registrazione richiesta, completamente gratuito:
Chiunque può utilizzarlo facilmente e illimitatamente.
- ✅ Completamente online, nessuna installazione richiesta:
Accessibile in qualsiasi momento da PC o smartphone, basta un browser.
- ✅ Privacy e sicurezza garantite:
Le immagini caricate non vengono inviate al server; tutta l'elaborazione avviene direttamente sul tuo browser.
- ✅ Ampia compatibilità con i formati immagine:
Supporta i principali formati come JPEG, PNG, GIF, SVG, ICO e WebP.
Ideale per
- Webmaster e gestori di siti che desiderano verificare la dimensione corretta delle immagini prima di caricarle su siti web o blog.
- Gestori di social media che vogliono selezionare efficientemente immagini con il rapporto d'aspetto ottimale per SNS (Instagram, Twitter, YouTube, ecc.).
- Video editor che necessitano di unificare il rapporto d'aspetto di materiali diversi durante il montaggio video.
- Appassionati di fotografia che vogliono conoscere le proporzioni esatte durante il ritaglio o la regolazione della composizione delle foto.
- Designer alla ricerca di immagini che corrispondano a rapporti specifici per i loro progetti grafici.
Domande Frequenti (FAQ)
- Questo strumento è davvero gratuito?
- Sì, è completamente gratuito. Non è richiesta alcuna registrazione o costi aggiuntivi.
- Le immagini caricate vengono salvate sul server?
- Questo strumento non invia le immagini al server; tutta l'elaborazione avviene direttamente nel browser dell'utente.
- Quali formati immagine sono supportati?
- Sono supportati i principali formati di file immagine come JPEG, PNG, GIF, SVG, ICO e WebP.
- Posso caricare più immagini contemporaneamente?
- Sì, è possibile caricare più immagini in blocco contemporaneamente. Selezionale tutte tramite drag & drop o usando il selettore di file.
- In che formato viene visualizzato il rapporto d'aspetto calcolato?
- Viene visualizzato sia nel formato proporzionale, come '16:9', sia nel formato decimale, come '1.777...'
- È obbligatorio inserire un rapporto d'aspetto ideale per utilizzare lo strumento?
- No, l'inserimento è opzionale. Anche senza specificare un rapporto ideale, è possibile controllare il rapporto d'aspetto attuale delle immagini caricate.
Utilizza il Calcolatore del Rapporto d'Aspetto per ottimizzare la gestione delle tue immagini!